Un Marciapiede per due
Sembrerebbe un titolo da film, ma purtroppo non lo e’! Scrivo purtroppo non foss’altro che nei film tutto o quasi e’ finto, mentre a Francavilla la realta e’ quella di una convivenza forzata fra pedoni e ciclisti (spesso “della domenica” entrambe). Quest’ultima spesso genera delle sgradevoli situazioni in quanto un pedone e’ obbligato in uno spazio minimo di circa un metro e mezzo con cancelli privati da un lato e ciclisti dall’altra. Il problema non e’ sicuramente insormontabile, ma risolvibile. Buon Senso e rispetto del codice della strada... Se ogni ciclista rispettasse i segnali (quasi totalmente assenti) e ogni pedone facesse altrettanto incorporando della prudenza e del rispetto altrui ecco risolto il problema solo al 70%. Il restante 30% e’ da dividere fra amministrazione comunale e automobilisti. La prima per assenza di segnaletica e i secondi per utilizzo impropio e scorretto dei marciapiedi facendoli diventare veri e proprio parcheggi. Ad ogni modo, come spesso accade la differenza e’ fatta nel sendo civico che e’ in ognuno di noi.
Alessio Camplone
Men at risk for a heart attack need to speak with the doctor before using .
I was wondering if you ever considered changing the structure of your site?
Its very well written; I love what youve got to say.
But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with
it better. Youve got an awful lot of text for only having one or two
images. Maybe you could space it out better?
Hi there, just wanted to say, I enjoyed this article. It was practical.
Keep on posting!