Con l'estate 2013 a Francavilla al Mare è stato costituito un villaggio turistico globale attraverso il progetto Francavillage. Il progetto è attutato tramite un braccialetto scaccia crisi, si tratta di un mezzo per ricevere sconti nei vari esercizi commerciali oltre che per alcuni servizi ed anche di essere aggiornati tramite internet ed sms sugli appuntamenti messi in atto dall'amministrazione comunale per questa estate, tra musica, divertimento, spettacoli e momenti di riflessione e dibattito. Il costo è di 3 euro e lo si può acquistare in uno degli info point allestiti dal Comune (uno nella sede dello Iat in piazza Sirena ed un altro in zona Asterope) o nelle edicole cittadine. Il braccialetto ha la durata di un mese, per agosto altro colore ed altro bracciale. L'iniziativa è ideata dall'esperto Fabrizio Barbarossa che proprio grazie alla rete sta attuando pubblicità anche all'estero. Nei primi 7 giorni sono stati venduti 400 braccialetti. Nella conferenza stampa di presentazione degli eventi estivi, lo stesso Fabrizio Barbarossa ha spiegato: "Francavillage è nato molto velocemente, a maggio, e mira ad ottenere quello che si ottiene in un villaggio turistico ma applicato ad una città. In questo modo si possono ottenere tanti vantaggi, in primis ci sono dei vantaggi per i consumatori che possono avere degli sconti nei negozi convenzionati attraverso un braccialetto. Poi ci saranno delle attività sportive gratuite. Invece il vantaggio per gli esercenti e per le attività è che noi possiamo è che noi possiamo comunicare che quell'esercente svolge quella determinata attività. Quindi non è tanto una gara di sconto, ma una gara di idee. Il messaggio di questo braccialetto è quello di comunicare quello che siamo, comunicare in modo facile ed economico. Noi abbiamo fatto questa cosa con il Comune in maniera gratuita. Lo sviluppo non si fa solamente dall'alto, ma tutti diamo il nostro contributo per lo sviluppo e la crescita del territorio. Questo è l'anno zero, vogliamo creare un capitale sociale".
Francesco Rapino